Parco Scientifico e Tecnologico d'Abruzzo

DOCUMENTI

ACCREDITAMENTO

Il Parco Scientifico e tecnologico d’Abruzzo é azienda accreditata Accredia per l’esecuzione di test di laboratorio. L’accreditamento, di fatto rappresenta una garanzia per i clienti ed il mercato e in questo breve articolo riportiamo una panoramica sull’importanza e il significato dell’accreditamento.

L’Accreditamento è l’attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes, della competenza, indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In qualità di Authority super partes e terza parte indipendente, l’Ente Unico di Accreditamento garantisce in ogni Stato il rispetto delle norme da parte degli organismi e dei laboratori accreditati, e l’affidabilità delle attestazioni di conformità da essi rilasciate sul mercato, svolgendo pertanto un servizio di pubblico interesse a tutela della salute e della sicurezza delle persone e dell’ambiente

ACCREDIA è l’Ente Unico Nazionale di Accreditamento designato dal governo italiano per l’Italia, in data 22 dicembre 2009, in applicazione del Regolamento CE 765/2008.

ACCREDIA è pertanto l’unico organismo autorizzato dallo Stato italiano ad attestare a livello nazionale la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme.

ACCREDIA opera senza scopo di lucro sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.

ACCREDIA fa parte delle reti EA (European co-operation for AccreditationA), IAF (International Accreditation Forum) e ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation), firmatarie di Accordi di Mutuo Riconoscimento volti a favorire la libera circolazione dei beni e dei servizi a livello internazionale.

Nato per rispondere alla domanda crescente di qualità e sicurezza, l’accreditamento contribuisce dunque ad alimentare la fiducia nel mercato da parte delle istituzioni, delle imprese e dei consumatori, e favorisce la libera circolazione dei beni e dei servizi sottoposti a verifica da parte degli organismi e dei laboratori accreditati. Garantendo la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che attestano la conformità alle norme dei prodotti immessi sul mercato, l’accreditamento attribuisce infatti valore e affidabilità alle certificazioni, alle ispezioni, alle prove e alle tarature, e offre un alto grado di garanzia sulla qualità e sulla sicurezza dei beni e dei servizi.

L’accreditamento è il riconoscimento formale della conformità ai requisiti stabiliti dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 specifica per i laboratori di prova ed alle prescrizioni ACCREDIA, relativamente a prove analitiche.

Il marchio di accreditamento è applicabile pertanto SOLO alle prove per cui è stato richiesto ed ottenuto.

L’accreditamento ACCREDIA è concesso per le sole attività analitiche effettuate dal Laboratorio. Non comprende pertanto altre attività come la consulenza, l’espressione di pareri od opinioni basate sui risultati delle prove. Accredia verifica i requisiti tecnici ed organizzativi dei laboratori di prova attraverso verifiche tecniche periodiche (visite di sorveglianza), generalmente a cadenza annuale.

ACCREDIA garantisce che il laboratorio è in grado di eseguire le prove oggetto dell’accreditamento secondo quanto previsto dalle relative norme o metodi di prova ma non può essere responsabile dei risultati L’accreditamento dei laboratori di prova ha l’obiettivo di tutelare l’interesse degli utenti finali dei prodotti sottoposti a prova, garantendo così la competenza tecnica e la serietà professionale degli esecutori delle prove di conformità a specifiche norme o regolamenti tecnici.

Gli organismi di accreditamento mettono dunque a disposizione del mercato un servizio indipendente di valutazione, utilizzabile da tutti gli utenti delle attività di prova.

L’accreditamento ACCREDIA non è in alcun modo utilizzabile per fini di certificazione del prodotto o del campione sottoposto a prova. L’uso del marchio di accreditamento non implica una approvazione ad un campione di prova o prodotto, né un’accettazione di responsabilità da parte di Accredia per il risultato di prova fornito.

 Il marchio di accreditamento non implica che Accredia sia responsabile del risultato della prova né di eventuale opinione espressa a seguito dell’interpretazione dei risultati o dell’approvazione e/o certificazione del campione o prodotto esaminato. Per completezza di informazione Vi invitiamo a visitare il link http://www.ACCREDIA.it/ita/index.htm (seguendo il percorso Laboratori Accreditati, n° Laboratorio 1664) al fine di visionare l’elenco completo delle prove accreditate ACCREDIA del ns. Laboratorio.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito Accredia www.accredia.it

CERTIFICAZIONI

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Il Parco scientifico e Tecnologico d’Abruzzo è accreditato come laboratorio di prova N° 1664L da parte di ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento, secondo la normativa UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei Laboratori di prova e taratura“. L’elenco delle prove accreditate è consultabile sul sito www.accredia.it.

ELENCO PROVE ACCREDITATE

UNI EN ISO 9001:2015

Il Parco Scientifico e Tecnologico d’Abruzzo ha un sistema di gestione della qualità certificato secondo UNI EN ISO 9001:2015.